Spaghetti con le sarde

il

Stasera ho le sarde fresche.
Vuoi non farci una pasta?
Avevo preso apposta anche il finocchietto!

Ingredienti per 2 porzioni

160g bucatini

1/2 cipolla bianca

2 acciughe sott’olio

250g di sarde pulite a filetti

1 manciata di uvetta in acqua calda

1 mazzetto di finocchietto

1 manciata di pinoli

mezzo panino raffermo ridotto in crumble

olio extra vergine di oliva


Procedimento Fate rosolare mezza cipolla tagliata sottile, con 1 cucchiaio di olio evo, e due acciughe sott’olio.
Lavate il finocchietto e dividetelo in due parti. Una parte,lasciata intera andrà nell’acqua della pasta, l’altra verrà utilizzata tritata, per il sugo e per l’impiattamento. Aggiungiamo uvetta ben strizzata e pinoli. Se troppo asciutto aggiungiamo un pò di acqua di cottura. In ultimo spadelliamo a fiamma viva i filetti di sarde nel sugo, facendo attenzione a non romperli.
Si fa cuocere la pasta (bucatini) e la si salta poi nel sugo tenendo da parte per mantecare un paio di cucchiai d’ acqua di cottura ed un filo d’olio.
Si impiatta aggiungendo i crumble di pane ripassati nell’olio d’oliva e il restante finocchietto.

Consiglio Salate esclusivamente l’acqua della pasta e non il sugo, poiché contenendo acciughe sott’olio e pesce azzurro é già ricco di iodio e molto sapido.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.