Zuppa di legumi

Ormai fa caldo, ma settimana scorsa quando su Milano é venuto giù un nubifragio pazzesco, una zuppina calda me la sono fatta. Ho preso l’orzo perlato, il farro, ceci e cannellini e mi son detta, facciamo una bella zuppa, di quelle che mi ricorda la Toscana. Una bella ciotola bollente di un meraviglioso comfort food.

Ingredienti per 2 porzioni abbondanti

150g di cannellini precotti

300g di ceci lessati (io uso quelli piccoli, lessati e conservati nel barattolo di vetro Alce Nero)

90g di farro

80g di orzo

due fettine di speck alte circa 5mm tagliate a julienne sottile

1 carota

1 gambo di sedano

1 cipolla bianca

1 spicchio d’aglio spremuto + 1/2 per i funghi

1 foglia di alloro

2 foglie di salvia

1 manciata di funghi misti surgelati

olio evo

Procedimento Saltiamo velocemente già in pentola a pressione l’aglio con lo speck, poi tutto a freddo mettiamo le verdure, le erbe aromatiche e l’orzo, che é quello che ha tempi di cottura più lunghi. L’orzo in generale cuoce in circa 60 minuti, quindi in pentola pressione, conteggiamone 30 circa. Il farro cuoce in 10 minuti (perlomeno questo che compro solitamente ) pertanto conteggiate di terminare cottura dell’orzo a 25 minuti, e di aggiungere per gli ultimi 5 anche il farro. Acqua calda a coprire bene il tutto, almeno con un dito di abbondanza. Saliamo e pepiamo stando indietro con il sale perché il brodo andrà ad asciugarsi.

Per ora non inseriamo ceci e fagioli perché sono precotti. Li aggiungeremo alla fine.

Nel frattempo saltiamo con un goccio invisibile di olio evo e un mezzo spicchio d’aglio intero i funghi misti surgelati. A cottura ultimata, saliamo, spegniamo e teniamo da parte.

Quando saranno cotti i cereali, apriamo la pentola a pressione (avendo l’accortezza di averla fatta raffreddare prima di aprirla, o di averla fatta sfiatare. Non aprite mai la pentola se ancora in pressione.) Aggiungiamo i legumi, e facciamo insaporire almeno per altri 5/6 minuti. Facciamo asciugare un pò se l’acqua aggiunta fosse stata troppa, per avere una bella zuppa cremosa. Aggiustiamo se fosse necessario sale e pepe e serviamo, con una cucchiaiata di funghi adagiata sopra. Sporchiamo giusto con un filo d’olio d’oliva extravergine a crudo.

Consiglio L’uso della pentola pressione é semplicissimo. Non esplode. Non vi salta in aria. Un uso accurato favorisce il portare a tavola piatti sani, equilibrati e con pochi grassi. Verdure croccanti, zuppe, vellutate. Sbizzarritevi. Shhht…é un segreto, ma se siete di corsa ci si può fare anche il risotto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.