Insalata di arance e cannellini

Consumare più legumi é di fatto la scelta più salutare che si possa fare, sia per la propria salute, sia per la bassa produzione di CO2, contrariamente agli allevamenti intensivi che é risaputo essere altamente inquinanti. Smettiamo di mangiare la carne? No, ma per tutto bisogna essere consapevoli. Scegliere l’ecosostenibilità e una dieta variata, da piatto sano, fanno bene a noi e al nostro mondo. Eh si, conoscere Verdiana mi ha cambiato la vita. Ci ha cambiato la vita, come famiglia. In meglio. No, non é una sviolinata, é realtà. Provate anche voi, poi mi direte.

Ingredienti per 2 persone

5 arance Tarocco mature pelate a vivo e tagliate a fette di circa 1 cm

1 limone

un’ abbondante manciata di rucola per persona (io ho abbondato seriamente perché ne vado pazza)

una manciata di foglie di spinacino baby per persona

1 scatola di fagioli cannellini (circa 200g)

2 cucchiaini di semi di finocchio tostati e pestati

1 cucchiaino di cumino

1/2 cucchiaino di cannella

qualche fiocco di peperoncino

pepe nero/sale

4 datteri, senza nocciolo tagliati a julienne

1 scalogno piccolo, a cubetti piccoli

aceto bianco di vino

olio evo

1 cucchiaio di pinoli tostati

5/6 mandorle tostate

Procedimento Lavate in acqua calda i fagioli cannellini e lasciateli scolare. Preparate le arance e lasciatele in frigorifero fino all’ultimo: vanno pelate a vivo e tagliate a fettine. Create una base di rucola e spinacini in una capiente insalatiera possibilmente bassa. Aggiungete i fagioli e dedicatevi al dressing. In un barattolino tipo Bormioli, che si possa chiudere, mettete tutte le spezie: cannella, i semi di finocchio, peperoncino, pepe nero e i liquidi. Mezzo dito di aceto, mezzo dito d’olio evo, la scorza grattuggiata di mezzo limone, il succo del mezzo limone, sale qb. Mischiate bene tutto e lasciate riposare. Aggiungete ai fagioli i datteri e le fettine di arancia e condite col dressing. Servite con pane tostato o cous cous al vapore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.