Adoro salse e salsine. Di ogni tipo, consistenza e colore. Da sempre credo che ravvivino un piatto, lo completino e lo presentino meglio. Anche un semplice pesce grigliato, carne alla piastra. Sono dell’idea senz’altro che se la materia prima é buona non avrebbe bisogno di altro, ma se quell’altro é qualcosa di stuzzicante, e che regala sensazioni inaspettate, perché no? Post non adatto ai puristi dunque…
Ingredienti per 2 persone
un mazzetto di rucola, meglio se selvatica, tagliato finemente a coltello per il semplice motivo che il tritatutto va troppo veloce, si surriscaldano le lame e si perde l’aroma della rucoletta. In più deve mantenere l’aspetto “rustico”.
10 mandorle pelate
un cucchiano di pinoli
zeste di mezzo limone tagliate a julienne sottilissima
succo di 1/2 limone
due cucchiai d’olio evo
sale
pepe nero
peperoncino
due goccie di Worcester
1/2 spicchio d’aglio
2 filetti di acciuga sott’olio sgocciolata
5 capperi ben sciacquati
Procedimento Tritate a coltello i #capperi insieme all’#aglio e all’acciughina, tagliate a julienne il #limone e mettete il tutto a marinare con il succo e l’olio evo. Tostate le #mandorle e i #pinoli e tritateli grossolanamente. Aggiungeteli alla base della marinatura. Salate, pepate e aggiungete le spezie e il Worcester. In ultimo, poco prima di servire aggiungete la rucoletta tagliata sottilissima.