Una puntina di freddo fuori, carne trita mista ed é subito #meatballmonday Ingredienti per 2 persone 400g di trita mista di suino e vitello farina 00 (per le polpettine) 2 cucchiaini di curry forte una spolverata di zenzero in polvere una spolverata di cardamomo verde una spolverata di paprika dolce 2 cucchiai abbondanti di yogurt…
Bibimbap della mamma moderna
Avere a che fare con un bimbo richiede davvero tante attenzioni. Molta responsabilità. Poco tempo. Fai pratica con ricette salvacena e salvapranzo da allestire in velocità. Cerchi di portare a tavola il comfort food che tanto amavi nel modo più semplice possibile. Si catturano idee e trucchi dalla cucina di tutto il mondo e si…
Insalata estiva di farro cap.1
Con i cereali e le verdure in estate si possono fare ennemila insalate fresche. Infiniti mix per stuzzicare il palato, rinfrescare dalla morsa del caldo e riacquisire tutte quelle vitamine che ci perdiamo per strada. Ingredienti per 2 persone 1/2 peperone rosso ben lavato 1/2 peperone giallo ben lavato 100g di feta 160g di farro…
Orecchiette color pastello
Un piatto veloce, sano e bilanciato di quelli che fanno sorridere anche le dietiste, soprattutto se amiche. Ci sono i carboidrati, più “golosi” perché il grano arso é molto aromatico e ha quel retrogusto affumicato. Ci sono le proteine della feta. Ci sono le verdure. Ingredienti per 2 persone 140g di orecchiette di grano arso…
Il ciuccio del coniglio Alfredo
Grattugiate due carote e conditele con un cucchiaino d’olio extravergine di oliva, un cucchiaino di yogurt greco stemperato con un cucchiaino di acqua calda per renderlo più cremoso ed un pizzichino di sale. Una spruzzatina di limone et voilá! Le carotine come piacciono a Giacomo.Chi é Giacomo?Come, chi é Giacomo???L’amico di Alfredo, il coniglio!Il protagonista di questo…
Gricia
Questo piatto mi ricorda un viaggio a Roma, per gli Internazionali di tennis. Mi ricorda il gironzolare nel quartiere Ebraico, annusando profumi di ristorantini meravigliosi tra piccoli saliscendi di stradine caratteristiche. Mi ricorda spiluccare carciofi alla Giudea, la cremina corposa della gricia da “scarpettare” e un bicchiere di Cesanese del Piglio, il tutto scherzando con…
Gnocchetti sardi con salsiccia
Tutti credono che la Sardegna sia una terra di mare, dove si può mangiare ottimo pesce. Nulla di più sbagliato, o meglio si può mangiare ottimo pesce, ma nell’entroterra rurale, dove si trovano i pastori che fanno il loro formaggio ad uso personale, tra i sughereti nel cuore della Barbagia si trovano sapori forti e…
Seppioline e polenta morbida
Ci vuole proprio un niente a prepararle e sono uno dei miei piatti preferiti. Io amo la polenta anche d’estate. Morbidina e vellutata con l’aggiunta di latte o fatta raffreddare e poi fatta alla griglia. Ingredienti per 2 persone 400/500g di seppioline pulite senza dentino e ben lavate (vanno benissimo sia fresche che surgelate, basterà scongelarle…
Pane, burro e marmellata di fragole e pere Williams
Per fare colazione come si deve, ho deciso di farmi il pane, e di farmi pure la marmellata. Ingredienti per 1 pagnotta grande 4 fichi secchi tagliati a striscioline non troppo sottili 5 noci sgusciate e tagliate a pezzetti 256 g di farina integrale Cortilia 6 g lievito di birra disidratato 4,2 g sale fino…
Zuppa di legumi
Ormai fa caldo, ma settimana scorsa quando su Milano é venuto giù un nubifragio pazzesco, una zuppina calda me la sono fatta. Ho preso l’orzo perlato, il farro, ceci e cannellini e mi son detta, facciamo una bella zuppa, di quelle che mi ricorda la Toscana. Una bella ciotola bollente di un meraviglioso comfort food….